![Human Body Vector](/sites/vifor-takeironseriously/themes/investis_project/images/man.png)
La stanchezza estrema può colpire non solo il corpo, ma anche la mente. La difficoltà a concentrarsi o a gestire il proprio umore potrebbe indicare una carenza di ferro.3
Se hai costantemente voglia di mangiare cose non commestibili come argilla, terra, cenere e amido, è importante non cedere a questo desiderio e consultare il proprio medico curante.
Uno dei sintomi più comuni della carenza di ferro è il desiderio di mangiare o masticare il ghiaccio. Masticare costantemente ghiaccio può danneggiare i denti e le gengive, quindi è importante farsi curare rivolgersi al prorpio medico curante. 2,10
Sindrome delle gambe senza riposo
Se avverti la necessità di muovere le gambe per liberarti di sensazioni sgradevoli o insolite che compaiono mentre stai riposando, potresti avere la sindrome delle gambe senza riposo. Le sensazioni sono descritte talvolta come prurito, bruciore o formicolio e spesso possono influire negativamente sul sonno. 2,12
Se hai difficoltà a riscaldarti oppure le mani e i piedi si raffreddano facilmente, potresti avere una carenza di ferro.13
La perdita di ciocche di capelli o di un numero maggiore rispetto al solito potrebbe essere un segno della carenza di ferro. 2,6
Le alterazioni di colore, forma o struttura delle unghie potrebbero essere causate da una carenza di ferro. In particolare, le unghie scavate al centro e sollevate ai bordi che assumono una forma arrotondata simile a un cucchiaio. 2,7
La carenza di ferro può causare pallore. È più evidente su volto, unghie, mucosa orale o rivestimento interno degli occhi. Se abbassando la palpebra noti un colore pesca molto chiaro o giallo, potresti soffrire di anemia sideropenica. 2
Da tempo la formazione facile di ecchimosi è associata a carenza di ferro. 8
Le ulcere della bocca (piccole piaghe bianche che si formano sulla mucosa orale e causano dolore) possono comparire per svariati motivi ma, in alcuni casi, possono anche svilupparsi in seguito a una carenza di ferro. 9
Se non riesci ad allenarti quanto vorresti o rimani senza fiato facendo cose semplici come salire le scale, allora potresti avere una carenza di ferro.14
Se il corpo non dispone di una quantità sufficiente di ferro, può diventare più vulnerabile a infezioni ricorrenti come il raffreddore. 15
Se i mal di testa aumentano o peggiorano, sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico curante per verificare i livelli di ferro. 3,16
Le cause di un improvviso calo dell’udito sono molteplici, quindi è importante avere una diagnosi corretta, ma questo sintomo potrebbe essere associato all’anemia sideropenica. 5
La sensazione perenne di spossatezza o estrema stanchezza è spesso definita astenia – uno dei sintomi più comuni della carenza di ferro. Se ti senti esausto/a oppure hai poche forze o entusiasmo per portare a termine le faccende quotidiane, potresti essere carente di ferro. 2,3,4
Spossatezza, umore variabile e mancanza di concentrazione possono causare frustrazione. La facilità a irritarsi può essere un segno di carenza di ferro. 3,10
Ti dimentichi più spesso di piccole cose? È necessario consultare il medico per conoscere le possibili cause della perdita di memoria a breve termine; potrebbe essere causata anche da una carenza di ferro. 9
Una carenza di ferro può portare a una scarsa libido e a una disfunzione erettile. Sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico curante, se si soffre di uno o entrambi i disturbi. 2
Per maggiori informazioni sui sintomi, leggere la sezione Segni di carenza di ferro.
Vedere il grafico informativo Descrittore dei Sintomi.
Il tuo risultato: 0 out of 18
- Cappellini MD et al. Iron deficiency across chronic inflammatory conditions: International expert opinion on definition, diagnosis, and management. Am J Hematol. 2017 Oct;92(10):1068-1078.
- Auerbach M, Adamson JW. How we diagnose and treat iron deficiency anemia. Am J Hematol. 2016;91(1):31-38.
- Fernando B, et al. A guide to diagnosis of iron deficiency and iron deficiency anemia in digestive diseases. World J Gastroenterol. 2009 Oct 7; 15(37): 4638-4643.
- Favrat B., et al. (2014). Evaluation of a single dose of ferric carboxymaltose in fatigued, iron-deficient women--PREFER a randomized,placebo-controlled study. PLoS One 9(4): e94217. eCollection 2014.
- Schieffer KM, et al. Association of Iron Deficiency Anemia With Hearing Loss in US Adults. JAMA Otolaryngol Neck Surg. 2017;(800).
- Trost LB, et al. The diagnosis and treatment of iron deficiency and its potential relationship to hair loss.J Am Acad Dermatol. 2006;54(5):824-44.
- Cashman MW, Sloan SB. Nutrition and nail disease. Clin Dermatol. 2010;28(4):420-5.
- Whitfield A, et al. Iron Deficiency Anemia Diagnosed in Female Teenagers. J Family Med Community Health. 2015. 2(7): 1058.
- Scully C. ABC of oral health: Mouth ulcers and other causes of orofacial soreness and pain. Bmj. 2000;321(7254):162-165
- Patterson A, et al. Iron deficiency, general health and fatigue: Results from the Australian Longitudinal Study on Women’s Health. Qual Life Res. 2000;9:491-497.
- Barton JC, et al. Pica associated with iron deficiency or depletion: clinical and laboratory correlates in 262 non-pregnant adult outpatients. BMC Blood Disord. 2010;10:9. doi:10.1186/1471-2326-10-9.
- Silber MH, et al. Willis-Ekbom Disease Foundation Revised Consensus Statement on the Management of Restless Legs Syndrome. Mayo Clin Proc. 2013;88(9): 977- 986.
- Brigham D, Beard J. Iron and thermoregulation: a review. Crit RevFood Sci Nutr. 1996;36(1040-8398):747-763.
- Jankowska E, et al. Iron deficiency: an ominous sign in patients with systolic chronic heart failure. Eur Heart J. 2010;31(15):1872-80.
- Beard JL. Iron biology in immune function, muscle metabolism and neuronal functioning. J Nutr. 2001:568-580.
- Fallah R, et al. Evaluation Efficacy of Ferrous Sulfate Therapy on Headaches of 5-15 Years Old Iron Deficient Children with Migraine. Iran J Pediatr Hematol Oncol. 2016;6(1):32-7.