Qual è la differenza tra stanchezza e astenia?
Un primo passo importante per comprendere la causa della stanchezza è esaminare lo stile di vita nonché i motivi quotidiani di stress e tensione, che potrebbero essere:
- mancanza di movimento1,2,3
- carenza di sonno4
- attività fisica eccessiva5
- consumo eccessivo di caffeina6 o di bevande alcoliche7
- malattie fra cui raffreddore o influenza5
Se la stanchezza è dovuta a uno di questi motivi, non durerà probabilmente molto a lungo e ti sentirai già meglio dopo un po’ di movimento, un buon riposo o più ore di sonno.5
Tuttavia se la sensazione di spossatezza persiste giorno dopo giorno, potrebbe essere “una forma più grave della stanchezza”, ovvero potrebbe trattarsi di astenia. In questo caso potresti sentirti spossato a livello fisico e mentale ed essere privo di energie per molti giorni alla settimana, anche senza svolgere attività fisiche particolarmente stancanti.8 Potresti sentirti troppo stanco anche per portare a termine le normali faccende quotidiane, come vestirsi o fare la spesa, e spesso persino per trascorrere del tempo con amici o familiari. Alcune persone hanno descritto l’astenia come una sensazione di “apatia”, “svogliatezza” o “irritabilità”.
L'astenia è comune e rappresenta spesso il primo problema che le persone riferiscono quando consultano il medico.9 È un sintomo complesso perché può essere causato da molte diverse patologie sottostanti, quali:
- carenza di ferro e anemia sideropenica10
- anemia dovuta ad altri motivi, fra cui livelli bassi di vitamina B12 o folato11
- disturbi endocrini quali ipotiroidismo e diabete12
- sindrome da affaticamento cronico2
- depressione,2,13 e disturbi del sonno4
- sovraccarico di ferro, definito anche emocromatosi,14 per cui livelli troppo elevati di ferro possono portare ad un accumulo negli organi del corpo.15
Date le molteplici possibili cause dell’astenia, è importante rivolgersi al proprio medico curante per discutere della propria condizione in maniera più approfondita.
Segni di carenza di ferro e anemia sideropenica
I sintomi indicativi di carenza di ferro o anemia sideropenica sono in genere vaghi e aspecifici. Con la progressione questi sintomi possono aggravarsi.16
Sintomi che si possono avvertire
![Intolleranza al freddo](/sites/vifor-tis-external/files/symptoms%20rus/symptoms%20ita/cold%20intolerance.jpg)
Se hai difficoltà a riscaldarti oppure le mani e i piedi si raffreddano facilmente, potresti avere una carenza di ferro.13
![Sindrome delle gambe senza riposo](/sites/vifor-tis-external/files/restless%20legs_0.jpg)
Se avverti la necessità di muovere le gambe per liberarti di sensazioni sgradevoli o insolite che compaiono mentre stai riposando, potresti avere la sindrome delle gambe senza riposo. Le sensazioni sono descritte talvolta come prurito, bruciore o formicolio e spesso influire negativamente sul sonno. 2,12
![Masticare ghiaccio](/sites/vifor-tis-external/files/symptoms%20rus/symptoms%20ita/chewing%20ice.jpg)
Uno dei sintomi più comuni della carenza di ferro è il desiderio di mangiare o masticare ghiaccio. Masticare costantemente ghiaccio può danneggiare i denti e le gengive, quindi è importante rivolgersi al proprio medico curante. 2,10
.
![Voglia di cose non commestibili](/sites/vifor-tis-external/files/unusual%20cravings_0.jpg)
Se hai costantemente voglia di mangiare cose non commestibili come argilla, terra, cenere e amido, è importante non cedere a questo desiderio e consultare il proprio medico curante
![Stanchezza mentale](/sites/vifor-tis-external/files/fatigue_0.jpg)
L'astenia è una sensazione costante di stanchezza estrema a livello mentale e anche fisico. La carenza di ferro può influire sulla capacità di concentrazione, sulla memoria a breve termine e, di conseguenza, può causare irritabilità e perdita rapida della concentrazione.
Se hai difficoltà a riscaldarti oppure le mani e i piedi si raffreddano facilmente, potresti avere una carenza di ferro.13
Se avverti la necessità di muovere le gambe per liberarti di sensazioni sgradevoli o insolite che compaiono mentre stai riposando, potresti avere la sindrome delle gambe senza riposo. Le sensazioni sono descritte talvolta come prurito, bruciore o formicolio e spesso influire negativamente sul sonno. 2,12
Uno dei sintomi più comuni della carenza di ferro è il desiderio di mangiare o masticare ghiaccio. Masticare costantemente ghiaccio può danneggiare i denti e le gengive, quindi è importante rivolgersi al proprio medico curante. 2,10
.
Se hai costantemente voglia di mangiare cose non commestibili come argilla, terra, cenere e amido, è importante non cedere a questo desiderio e consultare il proprio medico curante
L'astenia è una sensazione costante di stanchezza estrema a livello mentale e anche fisico. La carenza di ferro può influire sulla capacità di concentrazione, sulla memoria a breve termine e, di conseguenza, può causare irritabilità e perdita rapida della concentrazione.
Sintomi che si possono osservare
![Tagli e ulcere in bocca](/sites/vifor-tis-external/files/mouth%20ulcer_0.jpg)
Le ulcere della bocca (afte) sono piccole piaghe bianche che si formano sulla mucosa orale e causano dolore. Le possibili cause di queste ulcere sono svariate, fra cui mordersi involontariamente la parte interna delle guance, stress ed esaurimento, ma un altro motivo potrebbe essere una carenza di ferro.
![Formazione facile di ecchimosi](/sites/vifor-tis-external/files/symptoms%20rus/symptoms%20ita/bruising.jpg)
Un’ecchimosi (livido) si forma in seguito a una lesione dei vasi sanguigni situati sotto la cute con conseguente fuoruscita di una piccola quantità di sangue. Ciò può accadere più facilmente in caso di carenza di ferro. La formazione facile di ecchimosi è un segno di carenza di ferro.
![Pallore](/sites/vifor-tis-external/files/Paleness_0.jpg)
L’emoglobina è un pigmento rosso. In caso di una grave carenza di ferro, il livello di emoglobina nel sangue può essere basso e quindi una persona può essere pallida. Il pallore compare più facilmente su volto, unghie, mucosa orale e rivestimento interno degli occhi. Se abbassando la palpebra noti un colore pesca molto chiaro o giallo, questo potrebbe essere un segno di carenza di ferro o anemia sideropenica.
![Unghie fragili o a cucchiaio](/sites/vifor-tis-external/files/brittle%20nails_0.jpg)
La carenza di ferro può essere correlata ad alterazioni del colore, della forma o della struttura delle unghie. In particolare, le unghie scavate al centro e sollevate ai bordi, che assumono una forma arrotondata simile a un cucchiaio, sono associate all’anemia sideropenica.
Le unghie possono crescere di 3 mm in un mese. Per crescere forti, le unghie sane necessitano di un mix di sostanze nutritive, compreso il ferro.
![Perdita di capelli](/sites/vifor-tis-external/files/symptoms%20rus/symptoms%20ita/hair%20loss.jpg)
È normale perdere dei capelli mentre si lavano o si pettinano, ma la perdita di ciocche di capelli o di una quantità maggiore rispetto al solito potrebbe essere dovuta a una carenza di ferro. L’aumento dei livelli di ferro potrebbe arrestare o ridurre la perdita di capelli.
Ogni capello sulla testa viene sostituito ogni 3-5 anni. Per avere capelli sani è necessario il ferro.
Le ulcere della bocca (afte) sono piccole piaghe bianche che si formano sulla mucosa orale e causano dolore. Le possibili cause di queste ulcere sono svariate, fra cui mordersi involontariamente la parte interna delle guance, stress ed esaurimento, ma un altro motivo potrebbe essere una carenza di ferro.
Un’ecchimosi (livido) si forma in seguito a una lesione dei vasi sanguigni situati sotto la cute con conseguente fuoruscita di una piccola quantità di sangue. Ciò può accadere più facilmente in caso di carenza di ferro. La formazione facile di ecchimosi è un segno di carenza di ferro.
L’emoglobina è un pigmento rosso. In caso di una grave carenza di ferro, il livello di emoglobina nel sangue può essere basso e quindi una persona può essere pallida. Il pallore compare più facilmente su volto, unghie, mucosa orale e rivestimento interno degli occhi. Se abbassando la palpebra noti un colore pesca molto chiaro o giallo, questo potrebbe essere un segno di carenza di ferro o anemia sideropenica.
La carenza di ferro può essere correlata ad alterazioni del colore, della forma o della struttura delle unghie. In particolare, le unghie scavate al centro e sollevate ai bordi, che assumono una forma arrotondata simile a un cucchiaio, sono associate all’anemia sideropenica.
Le unghie possono crescere di 3 mm in un mese. Per crescere forti, le unghie sane necessitano di un mix di sostanze nutritive, compreso il ferro.
È normale perdere dei capelli mentre si lavano o si pettinano, ma la perdita di ciocche di capelli o di una quantità maggiore rispetto al solito potrebbe essere dovuta a una carenza di ferro. L’aumento dei livelli di ferro potrebbe arrestare o ridurre la perdita di capelli.
Ogni capello sulla testa viene sostituito ogni 3-5 anni. Per avere capelli sani è necessario il ferro.
Sintomi che causano un rallentamento delle attività quotidiane
![Mancanza di energie](/sites/vifor-tis-external/files/Feeling%20worn%20out.jpg)
Ricaviamo l’energia da cibi come zuccheri, grassi e carboidrati. Il processo per convertire il cibo che ingeriamo in energia richiede ferro. La mancanza costante di energie potrebbe indicare una carenza di ferro.
Per trasformare la colazione in energia serve il ferro. La mancanza costante di forze potrebbe essere dovuta a una carenza di ferro
![Calo dell’udito](/sites/vifor-tis-external/files/list-symptoms/hear%20loss.jpg)
Problemi di udito o un calo improvviso dell’udito potrebbero essere correlati all’anemia sideropenica.
![Mal di testa](/sites/vifor-tis-external/files/headaches.jpg)
I mal di testa e le emicranie possono avere molteplici cause, fra cui disidratazione, stress o raffreddore. Ma anche la carenza di ferro può influire sulla frequenza e sulla gravità delle emicranie.
Se hai più spesso emicranie oppure queste stanno peggiorando, potresti avere una carenza di ferro.
![Predisposizione alle infezioni](/sites/vifor-tis-external/files/symptoms%20rus/symptoms%20ita/infections.jpg)
La carenza di ferro può causare una disfunzione del sistema immunitario e predisporre un soggetto a contrarre raffreddori e infezioni ricorrenti. Il ferro è importante per il funzionamento corretto del sistema immunitario.
Il corpo necessita di ferro per difendersi dalle infezioni.
![Fiato corto](/sites/vifor-tis-external/files/loss%20of%20breath.jpg)
Il ferro è essenziale per il trasporto di ossigeno in tutto il corpo e la produzione di energia nei muscoli. Se hai una carenza di ferro, potresti accorgerti di non riuscire ad allenarti come vorresti o di rimanere senza fiato facendo cose semplici.
La carenza di ferro può ridurre la capacità di fare esercizio fisico.
Ricaviamo l’energia da cibi come zuccheri, grassi e carboidrati. Il processo per convertire il cibo che ingeriamo in energia richiede ferro. La mancanza costante di energie potrebbe indicare una carenza di ferro.
Per trasformare la colazione in energia serve il ferro. La mancanza costante di forze potrebbe essere dovuta a una carenza di ferro
Problemi di udito o un calo improvviso dell’udito potrebbero essere correlati all’anemia sideropenica.
I mal di testa e le emicranie possono avere molteplici cause, fra cui disidratazione, stress o raffreddore. Ma anche la carenza di ferro può influire sulla frequenza e sulla gravità delle emicranie.
Se hai più spesso emicranie oppure queste stanno peggiorando, potresti avere una carenza di ferro.
La carenza di ferro può causare una disfunzione del sistema immunitario e predisporre un soggetto a contrarre raffreddori e infezioni ricorrenti. Il ferro è importante per il funzionamento corretto del sistema immunitario.
Il corpo necessita di ferro per difendersi dalle infezioni.
Il ferro è essenziale per il trasporto di ossigeno in tutto il corpo e la produzione di energia nei muscoli. Se hai una carenza di ferro, potresti accorgerti di non riuscire ad allenarti come vorresti o di rimanere senza fiato facendo cose semplici.
La carenza di ferro può ridurre la capacità di fare esercizio fisico.
![Irritabilità](/sites/vifor-tis-external/files/irritability_0.jpg)
Spossatezza, umore variabile e mancanza di concentrazione possono causare frustrazione. La facilità a irritarsi può essere un segno di carenza di ferro.
![Perdita della memoria](/sites/vifor-tis-external/files/memory%20loss_0.jpg)
Ti dimentichi più spesso di piccole cose? È necessario consultare il medico per conoscere le possibili cause della perdita di memoria a breve termine; potrebbe essere causata anche da una carenza di ferro.
![Calo della libido](/sites/vifor-tis-external/files/loss%20of%20libido_0.jpg)
Una carenza di ferro può portare a una scarsa libido e a una disfunzione erettile. Sarebbe opportuno rivolgersi a un medico, se si soffre di uno o entrambi i disturbi.
Spossatezza, umore variabile e mancanza di concentrazione possono causare frustrazione. La facilità a irritarsi può essere un segno di carenza di ferro.
Ti dimentichi più spesso di piccole cose? È necessario consultare il medico per conoscere le possibili cause della perdita di memoria a breve termine; potrebbe essere causata anche da una carenza di ferro.
Una carenza di ferro può portare a una scarsa libido e a una disfunzione erettile. Sarebbe opportuno rivolgersi a un medico, se si soffre di uno o entrambi i disturbi.
- Schwartz AL, Mori M, Gao R, Nail LM, King ME. Exercise reduces daily fatigue in women with breast cancer receiving chemotherapy. Med Sci Sports Exerc. 2001;33(5):718-723.
- Lewis G, Wessely S. The epidemiology of fatigue: More questions than answers. J Epidemiol Community Health. 1992;46:92-97.
- Valdini AF, Steinhardt SI, Jaffe AS. Demographic Correlates of Fatigue in a University Family Health Centre. Fam Pract. 1987;4(2):103-107.
- Åkerstedt T, Knutsson A, Westerholm P, Theorell T, Alfredsson L, Kecklund G. Mental fatigue, work and sleep. J Psychosom Res. 2004;57(5):427-433.
- Belza B. The impact of fatigue on exercise performance. Arthritis Care Res. 1994;7(4):176-80.
- Calamaro CJ, Mason TB a, Ratcliffe SJ. Adolescents living the 24/7 lifestyle: effects of caffeine and technology on sleep duration and daytime functioning. Pediatrics. 2009;123(6):e1005-10. doi:10.1542/peds.2008-3641.
- Prat G, Adan A, Pérez-Pàmies M, Sànchez-Turet M. Neurocognitive effects of alcohol hangover. Addict Behav. 2008;33(1):15-23. doi:10.1016/j.addbeh.2007.05.002.
- Dittner AJ, Wessely SC, Brown RG. The assessment of fatigue: a practical guide for clinicians and researchers. J Psychosom Res. 2004;56(2):157-70.
- Ridsdale L, Evans a, Jerrett W, Mandalia S, Osler K, Vora H. Patients with fatigue in general practice: a prospective study. BMJ. 1993;307(6896):103-6.
- Wood MM, Elwood PC. Symptoms of iron deficiency anaemia: A community survey. Br J Prev Soc Med. 1966;20:117-121.
- Smith DL. Anemia in the elderly. Am Fam Physician. 2000;62(7):1565-72.
- Nijrolder I, van der Windt D, de Vries H, van der Horst H. Diagnoses during follow-up of patients presenting with fatigue in primary care. CMAJ. 2009;181(10):683-7. doi:10.1503/cmaj.090647.
- Targum SD, Fava M. Fatigue as a Residual Symptom of Depression. Innov Clin Neurosci. 2011;8(10):40-43.
- McDonnell SM, Preston BL, Jewell SA, et al. A survey of 2,851 patients with hemochromatosis: symptoms and response to treatment. Am J Med. 1999;106(6):619-24.
- Schümann K, Elsenhans B, Mäurer a. Iron supplementation. J Trace Elem Med Biol. 1998;12(3):129-40. doi:10.1016/S0946-672X(98)80001-1.
- Auerbach M, Adamson J. How we diagnose and treat iron deficiency anemia Am J Hematol. 2016 Jan;91(1):31 -8 Koduru P, Abraham BP. The role of ferric carboxymaltose in the treatment of iron deficiency anemia in patients with gastrointestinal disease. Therap Adv Gastroenterol. 2016 Jan;9(1):76-85