Il ferro, contenuto nel cibo, è un elemento nutritivo essenziale per il corpo umano. È necessario per preservare la salute mentale e fisica e per mantenere alti i livelli di energia. A volte il fabbisogno di ferro dell’organismo può essere superiore all'apporto nutrizionale, il che può determinarne una carenza. La carenza di ferro causa molti sintomi tra i quali astenia (estremo affaticamento), vertigini e dispnea (fiato corto). In caso di comparsa di questi sintomi, è importante rivolgersi al medico per indagare la causa. Se venisse accertata una condizione di carenza marziale, il medico potrà decidere un'opportuno trattamento.
Perché il ferro è così importante per la salute dell'uomo?
Il ferro, contenuto nel cibo, è un elemento nutritivo essenziale per il corpo umano. È necessario per preservare la salute mentale e fisica e per mantenere alti i livelli di energia.1,2,3 Il ferro è presente in una sostanza chiamata emoglobina, che si trova nei globuli rossi. L'emoglobina trasporta l’ossigeno nel sangue, dai polmoni al resto del corpo.4 L’ossigeno è necessario al cervello per la concentrazione e ai muscoli per l'energia fisica.5 Il ferro è necessario anche per mantenere efficiente il sistema immunitario.6
Che cosa accade se non si assume un apporto sufficiente di ferro?
Se i livelli di ferro nel corpo sono bassi, si sviluppa una carenza. I livelli di ferro raccomandati per il corpo umano differiscono tra le persone, a seconda dell'età e del sesso.7 La carenza di ferro è la carenza nutrizionale più diffusa al mondo.8
Con il passare del tempo, in seguito a questa carenza, il corpo produce una minore quantità di globuli rossi sani dando luogo a una patologia chiamata anemia da carenza di ferro o sideropenica (Iron Deficiency Anaemia, IDA). Nei Paesi industrializzati il 2%-4% delle persone soffrono di anemia sideropenica.7,9,10 I sintomi della carenza di ferro sono svariati, tuttavia uno dei segni principali è la sensazione di affaticamento o spossatezza1 dovuta alla minore capacità del sangue di trasportare l’ossigeno in tutto il corpo.4
In caso di mancato trattamento possono conseguire ripercussioni a lungo termine per la salute. L’astenia e altri sintomi della carenza di ferro possono anche ridurre la qualità della vita, la capacità di concentrazione e la produttività sul lavoro.3 In caso di sospetto di anemia o carenza di ferro, è importante rivolgersi al proprio medico curante.
- Verdon F, Burnand B, Stubi C-LF, et al. Iron supplementation for unexplained fatigue in non-anaemic women: double blind randomised placebo controlled trial. BMJ. 2003;326:1124.
- Brownlie T, Utermohlen V, Hinton PS, Haas JD. Tissue iron deficiency without anemia impairs adaptation in endurance capacity after aerobic training in previously untrained women. Am J Clin Nutr. 2004;79(3):437-43.
- Haas JD, Brownlie IV T. Iron Deficiency and Reduced Work Capacity : A Critical Review of the Research to Determine a Causal Relationship. J Nutr. 2001;131(2):676S-690S.
- Dean L. 1. Blood and the cells it contains. Blood Groups Red Cell Antigens. 2005:1-6.
- Lozoff B, Beard J, Connor J, Felt B, Georgieff M. Long-lasting Neural and Behavioral effects of iron deficiency in infancy. Nutr Rev. 2006;64:S34-S91.
- Dhur A, Galan P, Hercberg S. Iron status, immune capacity and resistance to infections. Comp Biochem Physiol. 1989;94A(1):11-19.
- McLean E, Cogswell M, Egli I, Wojdyla D, de Benoist B. Worldwide prevalence of anaemia, WHO Vitamin and Mineral Nutrition Information System, 1993-2005. Public Health Nutr. 2009;12(4):444-54. doi:10.1017/S1368980008002401.
- Radlowski EC, Johnson RW. Perinatal iron deficiency and neurocognitive development. Front Hum Neurosci. 2013;7:1-11.
- CDCCDC. (n.d.). Iron Deficiency --- United States 1999--2000. CDC MMWR. Retrieved from http://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/mm5140a1.htm. Iron Deficiency --- United States, 1999--2000. CDC MMWR. Available at: http://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/mm5140a1.htm.
- Anne C. Looker, Peter R. Dallman, Margaret D. Carroll, Elaine W. Gunter CLJ. Prevalence of Iron Deficiency in the United States. JAMA. 1997;277(12):973-976.