Una volta ti stai ambientando nel ruolo di madre, è essenziale che tu tenga d'occhio sia i tuoi livelli di ferro che quelli del tuo bambino.
![Iron for a healthy children](/sites/vifor-tis-external/files/styles/desktop/public/take-iron-seriously/womens-health/iron-for-healthy-children/iron-and-your-baby.jpg?itok=Kka1SzuJ)
Ferro e il tuo bambino
Man mano che il tuo bambino cresce, il suo fabbisogno di ferro cambia.1 Durante i primi 4-6 mesi di vita il tuo bambino, per crescere, usa il ferro che ha immagazzinato mentre era nell’utero.2 Dopo di che avrà bisogno di assumere il ferro con la dieta.
Il ferro è importante anche per lo sviluppo cerebrale del tuo bambino,3 in quanto gli permette di imparare e stupirti con nuove abilità come sorridere e rigirarsi.
I primi anni
Anche se i cambiamenti potrebbero non essere evidenti come durante il primo anno, il tuo bambino sta ancora crescendo e imparando ad una velocità sorprendente. Questa continua crescita deve essere supportata da una dieta sana e il ferro è un componente importante.
![I primi anni](/sites/vifor-tis-external/files/take-iron-seriously/womens-health/iron-for-healthy-children/the-early-years.jpg)
![Ferro per gli adolescenti](/sites/vifor-tis-external/files/styles/desktop/public/take-iron-seriously/womens-health/iron-for-healthy-children/iron-for-teanagers.jpg?itok=2zrvGk6W)
Ferro per gli adolescenti
Prima che tu te ne accorga, il tuo bambino è passato dall’essere un bimbo piccolo all’essere un adolescente pieno di ormoni. Gli sbalzi di umore degli adolescenti sono in parte il risultato di rapidi cambiamenti nel loro corpo. La crescita accelerata, gli sport scolastici, le prime mestruazioni e il fatto che inizino a gestire la propria dieta (diventare vegetariani/mettersi a dieta), tutto ciò potrebbe anche incidere sui livelli di ferro.
- Baker RD, Greer FR.Diagnosis and prevention of iron deficiency and iron-deficiency anemia in infants and young children (0-3 years of age). Pediatrics. 2010; 126(5):1040-50. doi:10.1542/peds.2010-2576.
- Ziegler EE, Nelson SE, Jeter JM.Iron supplementation of breastfed infants. Nutr Rev. 2011; 69 Suppl 1:S71-7. doi:10.1111/j.1753-4887.2011.00438.x.
- Radlowski EC, Johnson RW.Perinatal iron deficiency and neurocognitive development. Front Hum Neurosci. 2013; 7:1-11. Available at: http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=3779843&tool=pmcentrez&rendertype=abstract. Accessed September 30, 2013.